
adidas ha raggiunto l’accordo definitivo per la vendita di Reebok: Authentic Brands Group (ABG) acquisisce il marchio americano per un totale di 2,5 miliardi di dollari.
L’esito della transazione è soggetto alle consuete condizioni di chiusura e dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2022 e la maggior parte dell’importo sarà corrisposto in contanti.
Reebok entra così in un gruppo di vendita al dettaglio che ha acquisito molti marchi in bancarotta, come Brooks Brothers, Aeropostale e Forever 21.
“Reebok è stata una parte preziosa di adidas e siamo grati per i contributi che il marchio e il team hanno dato alla nostra azienda. Con questo cambio di proprietà, crediamo che il marchio sarà ben posizionato per un successo a lungo termine. Per quanto riguarda adidas, continueremo a concentrare i nostri sforzi sull’esecuzione della nostra strategia “Own the Game” che ci consentirà di crescere in un settore attraente, guadagnare quote di mercato e creare valore sostenibile per tutti i nostri stakeholder“, ha affermato Kasper Rorsted, ceo di adidas AG.
Jamie Salter, fondatore, presidente e ceo di ABG, ha commentato: “È un onore portare avanti l’eredità di Reebok. Questo è un traguardo importante per il nostro gruppo e ci impegniamo a preservare l’integrità, l’innovazione e i valori del marchio, inclusa la sua presenza concreta. Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con il team e promuovere la sua posizione come uno dei brand leader a livello mondiale”.
Shaquille O’Neal ha dichiarato: “In qualità di partner di lunga data di Reebok e proprietario di ABG, dare il benvenuto a questo marchio leggendario nella nostra famiglia è un sogno divenuto realtà”.
adidas ha inglobato Reebok nel 2006 per 3,8 miliardi di dollari. All’epoca, l’acquisizione includeva i marchi Rockport, CCM Hockey e Greg Norman, che il colosso tedesco ha poi ceduto per un corrispettivo totale di 0,4 miliardi di euro.
Nel 2016 Reebok ha avviato un piano di risanamento chiamato “Muscle Up” attraverso il quale il marchio è stato in grado di migliorare significativamente le sue prospettive di crescita e redditività.
Nel marzo di quest’anno, adidas ha presentato la sua strategia “Own the Game” progettata per aumentare significativamente le vendite e la redditività e guadagnare quote di mercato entro il 2025.
Durante il processo di formulazione della strategia, l’azienda tedesca ha deciso di concentrare i propri sforzi sull’ulteriore rafforzamento della posizione di leader nel mercato globale del marchio adidas e ha annunciato l’avvio di un processo formale per la cessione di Reebok già nel febbraio 2021.
fonte: SGB Media
Comments