
Un nuovo circuito di gare ad alta intensità fra i migliori atleti del mondo, questo è il neonato nel panorama natatorio internazionale. Si tratta della International Swimming League a cui una squadra italiana è già pronta a gareggiare: il team Aqua Centurions è capitanato da Federica Pellegrini e allenato da Matteo Giunta, head coach della leggenda del nuoto italiano.
Con Federica Pellegrini, Aqua Centurions s’allinea ai grandi nomi della tre volte iridata Katinka Hosszu alla guida di Iron Swim Budapest, della coppia d’oro Sjöström/Le Clos capitani di Energy Standard e del campione olimpico Adam Peaty coi suoi London Roar. Nell’attesa di un roster definitivo, fa già parte di Aqua Centurions l’astro nascente Margherita Panziera, fresca di record italiani nei 100 e 200 dorso agli Assoluti, oltre ai velocisti Santo Condorelli e Luca Dotto (campione europeo dei 100 stile libero a Londra 2016) e ai ranisti Martina Carraro e Fabio Scozzoli campione del mondo in vasca corta nel 2012.
Di Aqua Centurions fanno già ufficialmente parte anche tre nuotatori brasiliani: Luiz Altamir Melo, Breno Correia, medaglie d’oro con record del mondo in staffetta 4×200 stile libero ad Hanghzou 2018, e Larissa Oliveira. Ci sono inoltre due atleti greci – Apostolos Christou e Kristian Golomeev, rispettive medaglie di bronzo e argento agli Europei di Glasgow 2018 – e le australiane Kaylee McKeown e Georgia Bohl, quest’ultima medaglia di bronzo nei 100 rana ai Giochi del Commonwealth.
Dato che accerta la dimensione mondiale, cosmopolita e modernissima della International Swimming League, con un calendario di gare europee e americane fino alla finale di Las Vegas. Per la prima volta nella storia del nuoto, ISL trasforma l’head coach in un selezionatore, che gestisce la squadra diventandone il responsabile tecnico.
Comments