
Il marchio italiano avvia la produzione dei nuovi dispositivi in tessuto high-tech per lo sport e l’attività nei contesti comunitari. Nell’headquarters di Asola (Mantova) verranno realizzate 10.000 mascherine al giorno.
Dal cuore della Lombardia, uno dei territori più colpiti dal Covid-19, nasce una risposta al momento di emergenza. Trerè Innovation, azienda leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento funzionale, annuncia lo sviluppo di un nuovo modello di mascherina che verrà distribuito con il marchio UYN – Unleash Your Nature. La Community Mask di UYN è realizzata
interamente nell’headquarters di Asola, in provincia di Mantova, che in questi giorni è andata incontro a una tempestiva riorganizzazione per garantire una capacità produttiva di 10mila mascherine al giorno.
Design ergonomico 3d
Avvalendosi della lunga esperienza nel settore dei prodotti tessili ad alta tecnologia e degli studi del laboratorio di ricerca e sviluppo AREAS, Trerè Innovation ha realizzato una mascherina leggera
ed ergonomica, in grado di adattarsi perfettamente alla forma del viso per una maggiore efficacia. La lavorazione tridimensionale del tessuto, più densa nella zona del naso e della bocca, crea una
barriera che rallenta la dispersione di goccioline di saliva (droplets) espulse tossendo, starnutendo o parlando, ma al tempo stesso agevola la respirazione.
Texlyte Nano, la fibra ultraleggera scelta anche dai campioni
La UYN Community Mask è realizzata con la fibra high-tech Texlyte Nano, la stessa impiegata nella produzione dell’intimo funzionale indossato dai campioni di sci di Italia, Germania, Austria,
Francia, Norvegia e da altre quattro nazionali. Questo materiale, certificato Oekotex Standard 100 e Bluesign, non provoca allergie ed è particolarmente indicato per prodotti ad alti standard
igienici. Texlyte Nano è il 50% più leggero del cotone e il 34% del poliestere, è resistente all’umidità, termo-regolante, altamente resistente e 100% riciclabile, risultando una tra le fibre sintetiche più eco-friendly in commercio. Il risultato è una mascherina indicata per l’attività sportiva ma anche per la vita di tutti i giorni in contesti comunitari. Non è un prodotto usa-e-getta, ma può essere lavato a 60° e riutilizzato senza alterarne le proprietà. Il design ricercato, l’ampia disponibilità di taglie per bambini e adulti (quattro, dalla XS alla L) e di colorazioni (quattro per le taglie XS e S, sette per le taglie M e L) permette di sentirsi sempre a proprio agio e di non percepire la mascherina come un corpo estraneo.
Community Mask non è un dispositivo medico. Il suo utilizzo non sostituisce le norme di igiene e distanziamento sociale consigliate dalle autorità. Indossare questa mascherina non protegge il
portatore dal contagio, ma (diminuendo il raggio di azione di gocce e particelle di muco portatricidi virus) è un atto di altruismo nei confronti delle persone che si trovano nelle nostre vicinanze. Il
gesto più bello per ritrovare fiducia nelle relazioni interpersonali.
Le parole del ceo Marco Redini
“In questo momento di emergenza, Trerè Innovation ha scelto con tempestività di fare la sua parte pensando al bene della comunità”, le parole del ceo Marco Redini. “In pochi giorni, con grande flessibilità, ci siamo adattati alla situazione mettendo in campo il nostro know-how per sviluppare un dispositivo di alta qualità. La mascherina ci accompagnerà sempre di più nella nostra
quotidianità: sul luogo di lavoro, nei supermercati, nelle palestre, durante lo sport di gruppo. Per questo abbiamo voluto che la Community Mask di UYN fosse comoda, leggera, sostenibile ed
esteticamente accattivante. Anche l’ampia scelta di colori in questo momento è importante, perché i colori hanno il potere di influenzare gli stati d’animo: il blu ha un effetto calmante, il verde
esprime armonia e speranza, l’arancione diffonde ottimismo. Le mascherine UYN sono progettate per bambini e adulti, ma siamo pronti a collaborare anche con aziende e attività per fornire
dispositivi personalizzati”.
Per maggiori informazioni sulle UYN Community Mask è possibile consultare il sito:
uynsports.com oppure scrivere all’indirizzo info@trereinnovation.it
Comments