La nostra rivista segue sempre con attenzione i temi riguardanti la sostenibilità e la responsabilità sociale del settore dell’outdoor. Tuttavia, come anche autorevoli esperti fanno notare, basti citare la tesi di Tomas Vucurevic, esperto di ingredient brand management, ad oggi su questi temi ognuno si muove a modo suo, con una selva di codici e standard diversi che ottengono spesso anche il risultato di disorientare il consumatore. Un segnale positivo in questo senso arriva dal Textile Exchange e da NSF International, i quali hanno annunciato che lavoreranno insieme per fondere il Responsible Down standard e il Global Traceable Down standard in un’unica certificazione globale per la piuma. Le aspettative sono che una combinazione dei migliori attributi di ognuno dei due standard porterà a uno standard migliore che rispetta un miglior trattamento degli animali lungo tutta la catena produttiva della piuma. I due standard condivideranno un obiettivo comune di assicurare le migliori pratiche per rispettare le Cinque Libertà degli animali lungo la catena produttiva. Le “Five Freedoms”, secondo il Farm Animal Welfare Council includono al libertà da fame e sete, dalla mancanza di comfort, dal dolore, da ferite o malattie, di esprimere  normali comportamenti e dalla paura e dallo stress. Attualmente oltre 80 brand hanno scelto di certificare la propria catena produttiva della piuma al Responsible Down Standard o al the Global Traceable Down Standard. Insieme Textile Exchange and NSF International creeranno un gruppo di lavoro internazionale che includerà rappresentanti dei brand, dei gruppi di attivisti che si occupano del benessere degli animali e altre parti interessate che verranno coinvolti nello sviluppo del nuovo standard. Per far parte del gruppo di lavoro o per esprime feedback sul processo è possibile scrivere a Integrity@TextileExchange.org.

textileexchange.org

www.nsf.org