In questo articolo si parla di:

Ormai è certezza: il Melloblocco, il raduno mondiale di arrampicata che si svolge in Val Masino – Val di Mello dal 2004, avrà luogo anche quest’anno dall’11 al 14 maggio. Un cambio di data per questa 14ma edizione (tradizionalmente l’evento va in scena il primo fine settimana del mese), che permetterà allo staff e ai tracciatori di lavorare nel migliore dei modi e di regalare ai partecipanti la solita bella esperienza di sport, festa e condivisione. Una decisione attesa, anzi attesissima da tutto il panorama arrampicatorio, che mette fine ad un periodo di incertezza nato dalle vicende socio politiche hanno coinvolto l’intera Val Masino e che avevano fatto sorgere dubbi non solamente sulla realizzazione del Melloblocco ma anche del celeberrimo Trofeo Kima. E quindi si riparte, e si riparte alla grande. Moltissimi gli sponsor, Marmot in prima fila, che hanno deciso di continuare a credere nell’evento e, pertanto, di dare il loro sostegno concreto. A dirigere la manifestazione sarà Stefano Scetti, coadiuvato da membri della “vecchia squadra” e anche da alcune new entry. Coinvolta, come sempre, l’Associazione Operatori della Val Masino che vanta Sara Fiorelli in qualità di nuovo presidente. E’ stato pubblicato proprio oggi sulla pagina Facebook di Melloblocco un post con il quale Simone Pedeferri annuncia l’inizio dei lavori di tracciatura e pulizia dei blocchi.

Si attendono a breve comunicazioni relative alla data di apertura delle iscrizioni e attività proposte dai diversi sponsor a partner dell’evento. Naturalmente noi di Outdoor Magazine, media partner di Melloblocco, continueremo a tenervi informati circa i nuovi sviluppi.

Ma a questo punto sorge spontanea la domanda: di che colore sarà la maglietta Melloblocco2017?