In questo articolo si parla di:
MYTHO Marathon, arriva la prima maratona del Friuli Venezia Giulia

La prima maratona friulana si chiama MYTHO Marathon e andrà in scena il 28 marzo 2021.

L’unica competizione in programma in Friuli Venezia Giulia sulla distanza dei 42 chilometri e 195 metri, è stata concepita con un format itinerante e toccherà, ad anni alterni, le città di Cividale del Friuli, Palmanova e Aquileia.

«Abbiamo pensato a una competizione sulla classica distanza della maratona olimpica in grado di posizionarsi nel mercato internazionale in modo originale e ‘unconventional’ partendo proprio dal nome dell’evento, che evoca una narrazione eroica dell’impresa sportiva – ha commentato Federica Fasano, project leader di MYTHO Marathon e la formula adottata per la nostra competizione vuole lanciare una sfida a quei runner che, per l’appunto, vogliono entrare nel … MYTHO».

Solo coloro che porteranno a termine le tre competizioni potranno fregiarsi del titolo di MYTHO e indossare la speciale medaglia che verrà composta anno dopo anno, al termine di ogni maratona, secondo una costruzione unica e originale che verrà svelata nel corso dell’inverno.

MYTHO Marathon nasce con il patrocinio di Regione Friuli Venezia Giulia che ha collocato la competizione tra gli eventi clou della propria stagione 2021 e si propone di riportare nelle tre città, che hanno in comune il prestigioso titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il desiderio di ripartenza e riscoperta.

Si inizia quindi con Cividale del Friuli. L’appuntamento con Palmanova sarà nel 2022 e Aquileia ospiterà la terza edizione nel 2023, per poi rincominciare l’anno successivo nuovamente da Cividale del Friuli.

«La manifestazione ha obiettivi trasversali riguardo la promozione del territorio, il coinvolgimento del pubblico e la voglia di innovazione e con l’evento intendiamo valorizzare le tre città friulane che sono state insignite del titolo di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, sull’onda della promozione delle bellezze del Bel Paese.- ha commentato Alessandro Genuzio, presidente del comitato organizzatore di MYTHO MarathonDesideriamo arricchire il programma di MYTHO Marathon con appuntamenti non solo per i runner più esperti ma per un pubblico che ricerca il benessere fisico attraverso una corsa».

Ad aprire il programma degli eventi sarà MYTHO in Rosa, corsa non agonistica riservata alle donne, che si terrà nel pomeriggio di sabato 27 marzo, lungo un tracciato di 7 chilometri con partenza e arrivo dallo straordinario parco di Villa De Claricini Dornpacher, ubicata a Bottenicco di Moimacco, piccolo borgo rurale alle porte di Cividale del Friuli.

Il giorno successivo l’agenda della manifestazione prevede il format allargato alla MYTHO Team Marathon, una staffetta di quattro runner che dovranno correre poco più di 10 chilometri a testa: l’obiettivo è coinvolgere un pubblico sempre più ampio di runner e di semplici appassionati di corsa.

Ultima, ma non certo per importanza, la MYTHO Half Marathon di 21.097 chilometri, ottima prova di allenamento in vista delle quarantadue chilometri internazionali di primavera.

mythomarathon.it