Private Sport Shop (appoggiato da Bridgepoint Development Capital) e SportPursuit (appoggiato da bd-capital), si sono uniti per formare Sportscape Group. Questa nuova realtà con un fatturato di 200 milioni di euro tra Francia, Regno Unito, Germania e altri 10 Paesi, ha accelerato la visione condivisa dei due gruppi: creare un hub leader in Europa che offra ispirazione quotidiana, offerte imbattibili e contenuti coinvolgenti per i veri appassionati di sport e outdoor.

Il nuovo assetto

Sportscape Group sarà guidato da Sebastien Rohart, attuale CEO di Private Sport Shop, affiancato dagli attuali dirigenti di entrambe le società. Adam Pikett, attuale CEO e cofondatore di SportPursuit, assumerà il ruolo di Chief Vision Officer. Luke Pikett, amministratore delegato e cofondatore di SportPursuit, e Yannick Leouffre, amministratore delegato di Private Sport Shop, continueranno a dirigere le attività di SportPursuit e Private Sport Shop.

“La combinazione della copertura sportiva e della presenza sui social media di Private Sport Shop con la tecnologia e l’esperienza nel campo dei dati di SportPursuit, ha dato vita a un nuovo leader europeo con una proposta unica per i nostri clienti e partner”.
Sebastien Rohart

Il nuovo attore nel mercato dello sport e dell’outdoor ha un potente canale di distribuzione per gli oltre 2.500 brand partner e darà loro l’accesso a un pubblico di oltre 24 milioni di consumatori con una copertura geografica più ampia.
Sportscape ha ora una comunità digitale altamente coinvolta – circa 4 milioni di follower sui social e oltre 3 milioni di utenti tramite app. I clienti potranno usufruire di una selezione di prodotti e marchi più ampia disponibili per un maggior numero di sport e per un maggior numero di volte.
Inoltre, la tecnologia continuerà a svolgere un ruolo sempre più importante. L’esperienza condivisa di Sportscape per quanto riguarda l’analisi dei dati, gli algoritmi personalizzati e il machine learning migliorerà ulteriormente l’esperienza dell’utente, aiutando a creare comunicazioni uniche e un maggiore coinvolgimento.
Private Sport Shop e SportPursuit continueranno comunque a operare nei loro mercati di origine, grazie al forte riconoscimento ottenuto dai consumatori e agli alti tassi di ripetizione che hanno costruito nel corso degli anni.

Sebastien Rohart (a sinistra) e Adam Pikett (a destra)

Le due realtà

Private Sport Shop, fondata nel 2011 a Montpellier, è un’azienda leader nelle vendite flash di articoli sportivi e outdoor. Con oltre 15 milioni di membri, 11 milioni di visite online mensili nel 2021 e circa 3 milioni di follower sui social, l’azienda si è espansa in Francia, Spagna, Italia e più recentemente in Germania, Austria, Belgio e Paesi Bassi. Attualmente, La loro proposta offre ai clienti oltre 2.000 marchi per praticare 100 sport, prodotti sia nuovi che “ricondizionati” e
La possibilità di comprare viaggi ed esperienze a tema outdoor.

SportPursuit, fondata nel 2011 a Londra, ed è un rivenditore online con una comunità di oltre 9 milioni di membri focalizzati su Regno Unito, Irlanda e Germania. L’azienda collabora con marchi leader in tutto il mondo – con aree di specializzazione principali nell’outdoor, negli sport sulla neve, nel ciclismo e negli sport di prestazione – per garantire i prezzi migliori ai suoi membri e lanciando vendite esclusive e limitate nel tempo.